E-Mail: [email protected]
- Alex Ventajas ha completato la scalata di «Beginning», una via di difficoltà 9a+ all'Eremo di San Paolo, nei pressi di Arco, aggiungendo un nuovo successo al suo palmarès.
- La via «Beginning», ideata da Stefano Ghisolfi nel maggio 2020, combina tratti di «St Anger» e «Zauberfee» (entrambi 8c+/9a) con una nuova sequenza centrale molto impegnativa.
- Ventajas ha completato la via in soli sei tentativi distribuiti su tre giorni, dopo aver interrotto il progetto a causa delle rigide temperature invernali del 31 dicembre.
Alex Ventajas, figura di spicco nel mondo dell’arrampicata sportiva, ha recentemente aggiunto un nuovo successo al suo palmarès, portando a termine la scalata di “Beginning”, un itinerario di difficoltà 9a+ situato nell’affascinante scenario dell’Eremo di San Paolo, nei pressi di Arco. Questa impresa rappresenta la terza via di questo livello per Ventajas negli ultimi due anni, consolidando la sua posizione tra gli atleti più capaci in questa disciplina.
La Conquista di “Beginning”
“Beginning”, ideata da Stefano Ghisolfi nel maggio del 2020, si presenta come una sfida ardua e poliedrica. L’itinerario combina tratti di “St Anger” e “Zauberfee”, entrambi valutati 8c+/9a, con una nuova sequenza centrale estremamente impegnativa a livello fisico. Questa combinazione esige non solo una grande resistenza, ma anche una gestione oculata delle energie e delle abilità tecniche. La via si caratterizza per la sua eterogeneità, alternando passaggi dinamici a sezioni più delicate, un riposo precario e un boulder finale seguito da una parte di resistenza su appigli non ideali.

Ventajas ha iniziato a cimentarsi con “Beginning” nell’inverno del 2024, in compagnia di Luca Bertacco e Alessandro Larcher. Nonostante le rigide temperature invernali, il team ha affrontato la sfida con passione e determinazione. Tuttavia, il gelo eccessivo ha impedito di esprimere il massimo potenziale, spingendo Ventajas a interrompere il progetto il 31 dicembre. Dopo una sosta di tre mesi, resa discontinua anche da un trasferimento a Rovereto, Ventajas è tornato ad Arco in aprile, riscontrando subito ottime sensazioni. In soli sei tentativi distribuiti su tre giorni, è riuscito a completare la via, favorito anche dalla brezza primaverile che ha agevolato la scalata.
Un Percorso di Crescita e Condivisione
La salita di “Beginning” non rappresenta solamente un traguardo personale per Alex Ventajas, ma anche l’esito di un cammino condiviso con amici e compagni di allenamento. Ventajas ha espresso la sua riconoscenza nei confronti di Alessandro Larcher e Luca Bertacco, che hanno condiviso con lui i tentativi e lo hanno supportato nei momenti più complessi. Ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra, dell’incoraggiamento vicendevole e della capacità di affrontare le difficoltà con il sorriso.
Dopo la prima ascensione, Adam Ondra e Jakob Schubert ripeterono la via, confermando una difficoltà compresa tra il 9a e il 9a+. In seguito, la rottura di una presa ha portato all’innalzamento della valutazione a 9a+, come validato da Stefano Ghisolfi e da altri ripetitori, tra cui Gio Placci.
Il Contesto e l’Importanza della Salita
La salita di “Beginning” da parte di Alex Ventajas si inserisce in un contesto di crescente attenzione e competizione nel mondo dell’arrampicata sportiva. La via rappresenta una sfida di alto livello, che richiede una combinazione di forza, resistenza, tecnica e determinazione. La sua ripetizione da parte di un climber come Ventajas testimonia il suo talento e la sua preparazione, contribuendo a elevare il livello dell’arrampicata sportiva a livello internazionale.
Riflessioni Finali: L’Essenza dell’Alpinismo Moderno
L’impresa di Alex Ventajas ci offre uno spaccato sull’alpinismo moderno, dove la preparazione fisica e mentale si fondono con la passione e la condivisione. La sua salita di “Beginning” non è solo una performance atletica, ma anche una testimonianza di come la collaborazione e il sostegno reciproco possano portare al raggiungimento di obiettivi ambiziosi.
Una nozione base di alpinismo è che la sicurezza viene sempre prima di tutto. Valutare attentamente le condizioni meteorologiche, l’attrezzatura e le proprie capacità è fondamentale per evitare incidenti. Una nozione avanzata è la comprensione profonda della roccia e delle sue caratteristiche, che permette di individuare le prese migliori e di ottimizzare i movimenti.
L’arrampicata, come metafora della vita, ci insegna che ogni sfida può essere superata con impegno, perseveranza e la giusta compagnia. La storia di Alex Ventajas ci invita a riflettere sul valore della condivisione e del sostegno reciproco, non solo nello sport, ma in ogni aspetto della nostra esistenza.