E-Mail: [email protected]
- L'associazione «Nepal nel Cuore ODV», fondata da Ngima Sherpa, ha realizzato progetti vitali come portare acqua potabile e pannelli solari in villaggi isolati a quasi 3000 metri di quota.
- Nel 2025, un gruppo di 17 persone ha intrapreso un viaggio da Kathmandu alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, e alla clinica Dali Sherpa a Damar, testimoniando l'impegno dell'associazione.
- Nel novembre 2023, una cena benefica a Casciago ha visto la partecipazione di oltre 160 persone, evidenziando la generosità della comunità varesina nel sostenere i progetti dell'associazione.
L’eco della solidarietà risuona tra le vette dell’Himalaya e le valli varesine, unendo culture e destini in un abbraccio di fratellanza. L’associazione “Nepal nel Cuore ODV”, fondata da Ngima Sherpa, è un fulgido esempio di come un legame nato da un incontro fortuito possa trasformarsi in un motore di cambiamento sociale e umano.
Dalle montagne del Nepal al cuore della solidarietà
La storia di Ngima Sherpa, giunto in Italia oltre vent’anni fa, è un racconto di radici profonde e di un amore incondizionato per la sua terra natale, Damar, un villaggio di sole sette case incastonato a quasi tremila metri di quota. Nonostante la distanza, il cuore di Ngima è rimasto ancorato alle sue origini, spingendolo a intraprendere un percorso di solidarietà che ha portato alla realizzazione di progetti vitali per le comunità sherpa. L’associazione “Nepal nel Cuore ODV” è nata da questo desiderio di fare la differenza, portando acqua potabile, pannelli solari, scuole e presidi sanitari nei villaggi più isolati. Un’iniziativa che ha visto la luce grazie al sostegno di tanti amici varesini, trasformando un sogno in una realtà tangibile.

- Che bello leggere di storie di solidarietà... ❤️...
- Forse sarebbe il caso di concentrarsi prima sui problemi locali... 🤔...
- L'alpinismo etico, un approccio che valorizza sia la sfida personale che... 🌍...
Un ponte tra culture: i viaggi solidali
Oltre alle iniziative di sviluppo, l’associazione organizza annualmente due spedizioni benefiche: una diretta ai campi base delle vette più alte e l’altra ai paesi d’origine di Ngima. Questi viaggi non sono semplici avventure turistiche, ma _esperienze profonde che toccano l’anima_. Come racconta Carlo Fiori, compagno di viaggio di Ngima, l’accoglienza della gente, il camminare insieme e le serate attorno al fuoco creano legami indissolubili, permettendo ai partecipanti di vedere con i propri occhi i risultati concreti dei progetti sostenuti dall’Italia. Un’occasione unica per immergersi nella cultura nepalese e contribuire attivamente al miglioramento delle condizioni di vita delle comunità locali. Nel 2025, un gruppo di *17 persone ha intrapreso un viaggio da Kathmandu alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, e alla clinica Dali Sherpa a Damar, testimoniando l’impegno costante dell’associazione.
Eventi e iniziative per sostenere il Nepal
L’associazione “Nepal nel Cuore ODV” si autofinanzia attraverso una serie di eventi e iniziative, tra cui cene solidali, mercatini di artigianato e attività culturali. Questi appuntamenti rappresentano un’occasione per sensibilizzare il pubblico sulla realtà del Nepal e raccogliere fondi per sostenere i progetti in corso. La cena nepalese “Ngima & Friends” a Velate, il Festival Nepalese a Ternate e le cene solidali alla Rasa sono solo alcuni esempi dell’impegno dell’associazione nel promuovere la cultura nepalese e coinvolgere la comunità locale. Nel novembre 2023, una cena benefica a Casciago ha visto la partecipazione di oltre 160 persone*, dimostrando la grande sensibilità e generosità della comunità varesina.
Un sogno per il futuro: istruzione per tutti
Il sogno più grande di Ngima Sherpa è quello di portare istruzione e futuro ai bambini dei villaggi nepalesi. Consapevole di non aver avuto la possibilità di frequentare la scuola, Ngima crede fermamente che l’educazione sia il dono più prezioso che si possa lasciare alle nuove generazioni. Un sogno ambizioso, ma non irraggiungibile, grazie all’impegno e alla passione dell’associazione “Nepal nel Cuore ODV” e al sostegno di tutti coloro che credono in un futuro migliore per il Nepal.
L’eco della solidarietà: un’onda che si propaga
L’esperienza di “Nepal nel Cuore ODV” ci ricorda che la solidarietà non conosce confini geografici o culturali. Un piccolo gesto, un piccolo contributo, possono fare la differenza nella vita di chi è meno sfortunato. L’alpinismo, spesso visto come una sfida personale e solitaria, può trasformarsi in un’occasione per creare legami e sostenere le comunità che vivono ai piedi delle montagne.
_Nozione base di notizie e approfondimenti su montagna e alpinismo:_ L’alpinismo etico implica il rispetto per l’ambiente montano e per le popolazioni locali, promuovendo un turismo responsabile e sostenibile.
_Nozione avanzata di notizie e approfondimenti su montagna e alpinismo:_ L’impatto del cambiamento climatico sulle montagne himalayane sta mettendo a rischio le risorse idriche e la stabilità degli ecosistemi, rendendo ancora più urgente l’azione di associazioni come “Nepal nel Cuore ODV” per sostenere le comunità locali e promuovere pratiche sostenibili.
Riflettiamo su come possiamo contribuire, nel nostro piccolo, a costruire un mondo più giusto e solidale, dove le montagne non siano solo un luogo di sfida e avventura, ma anche un simbolo di speranza e di fratellanza.